Marine di Monte Argentario e il loro caratteristico odore

Le Marine di Monte Argentario

Tema: marine dell’Argentario e il loro caratteristico odore

Marine di Monte Argentario: queste marine hanno sapore di mare. Una cosa troppo ovvia dire “marine che sanno di mare”!

Eppure l’odore del mare è presente in tutta l’area dell’Argentario … anche al “monte dei frati”.

L’odore lo senti dappertutto anche nel cuore interno delle sue colline: da bambino mi spinsi nel profondo della grotta degli stretti e ne ricordo ancora la sensazione olfattiva.

Leggete la mia storia un po’ tragicomica nella grotta degli stretti con alcuni miei compagni di gioco all’età di 12 anni.Le opere pittoriche sotto riportate rappresentano tutte le varie vedute paesaggistiche marine di Porto Santo Stefano.

I colori sono stati stimolati soprattutto dal sentimento che provo per il mio paese e non dalla percezione visiva.

Il mio cromatismo proviene dalla parte più profonda della mia mente e non viene mai “a comando”: prendo in mano il pennello soltanto quando sento di poter dipingere!

Marine di Monte Argentario: paesaggio marino
Marine di Monte Argentario: Paesaggio marino, olio, formato 5,5 x 8,5

altre opere più grandi … sempre dipinte ad olio

Paesaggio marino: il moletto in estate
Paesaggio marino: il Moletto in estate, olio su tela, formato 24 x 30 cm.
Marine di Monte Argentario - Paesaggio marino: la pilarella con barche
Marine di Monte Argentario: Paesaggio marino: la Pilarella con barche,olio su tela, formato 20 x 30 cm.

Vedi le varie fasi nella realizzazione del dipinto sotto raffigurato

Marina invernale: barche a vela nel porto e traghetto della Toremar
Marina invernale: barche a vela nel porto e traghetto della Toremar, olio su tela, formato 20 x 30 cm.
Alba alla Pilarella e nella baia del Turchese
Capriccio: Alba alla Pilarella e nella baia del Turchese, olio su tela, formato 20 x 30 cm.

Dipinti di paesaggi con mare e cieli variabili di Busonero

Dipinti di paesaggi con mari e cieli variabili

A me, Stefano Busonero, piacciono poco i quadri con i cieli tersi. Preferisco quadri con il cielo agitato e con molte variazioni di colore e quindi di tonalità. La coloristica prende forza e prevale sulla paesaggistica della realtà.

Il cielo tempestoso alimenta i miei stati emozionali e la pittura è l’ideale per scaricare in maniera dolce tutto ciò che mi porto dentro.

Si visiti anche la pagina dei miei quadri microscopici.

barche
Paesaggi con mari e cieli variabili di Stefano Busonero: Barche, olio, formato 5,5 x 8,5 cm.
La Fortezza : il simbolo di Porto Santo Stefano
Busonero: La Fortezza : il simbolo di Porto Santo Stefano,olio su tela, formato 20 x 30 cm.
paesaggi con mari e cieli variabili: La barca di Carlo Petersoli (l'attore Bud Spencer )
Stefano Busonero: La barca di Carlo Petersoli (l’attore Bud Spencer), olio su tavola, formato 40 x 50 cm.
Fate molta attenzione a quella nebbia che gravita sulle barche nello sfondo
La nebbia all'Argentario non deve colpire i suoi colori
Busonero: La nebbia all’Argentario non deve colpire i suoi colori, olio su tela, formato 20 x 30 cm.

Paesaggi marini e vita di mare nei miei quadri

Paesaggi marini e vita di mare:

Vorrei descrivere la vita del mare, quella intesa nel vero senso pittorico, cioè emozione e coloristica.

Il cielo che si specchia nel mare manda un forte messaggio che non sempre riesco a percepire.

Molte volte cammino sul molo della Pilarella osservando i colori nei vari ondeggiamenti del mare ma molto spesso questi spariscono proprio nel momento in cui riesco a distinguerli: che fastidio tremendo!

Qualche volta porto con me la macchina fotografica e sparo foto a non finire. Quando ritorno nel mio studio mi accorgo della stessa cosa: anche la fotocamera perde gli stati emozionali pittorici. la natura è tutt’altra cosa!!!

Per i miei quadri microscopici raggiungere la pagina dei miei quadri microscopici.

Paesaggi marini e vita di mare: barche
Paesaggi marini e vita di mare: Stefano Busonero – Barche, olio, formato 5,5 x 8,5
la nevicata all'argentario (non del 2007!)
Busonero: La nevicata all’Argentario (degli anni Novanta) olio su tela , formato 20 x 30
Paesaggi marini e vita di mare: Lo scarico della petroliera e barche
Stefano Busonero: Porto di Porto Santo Stefano: Lo scarico della petroliera e vita di barche olio su tela , formato 10 x 15
La barca "sola"
La barca “sola”, olio su tela , formato 10 x 15

Pittura del mare di Stefano Busonero

I miei esperimenti coloristici: Pittura del mare di Stefano Busonero

La vita non deve essere piatta. Anche se molto agiata, la vita piatta diventa una tremenda abitudine: tutto si dà per scontato e per dovuto. Non voglio soffermarmi in questi ragionamenti che mi porterebbero sicuramente fuori tema annoiando i visitatori che vogliono vedere pittura, pittura e soltanto pittura.

A proposito di quanto detto sopra, a me piace sperimentare sempre nuove tonalità e le mie ricerche non hanno fine. Talvolta cado in vicoli ciechi e talvolta mi si aprono nuovissimi orizzonti.

Ho voluto variare moltissimo le molteplici tonalità dei miei dipinti (tutti ad olio) dando sfogo e piena libertà alla mia creatività.

Qua sotto riporto quattro mie opere con coloristica personalizzata con cieli tempestosi  e chiari in mari sempre calmi. Da navigante che sono stato, il mare mi piace pensarlo sempre calmo.

Ecco i miei quadri:

Quattro opere di cui la prima è una semplice carta telefonica. Quattro dipinti ad olio in cui si agitano le mie emozioni ….sempre variabili!

barche
Stefano Busonero: Barche, olio, formato 5,5 x 8,5 cm.
Pittura del mare di Stefano Busonero: Il molo della Pilarella in bruno con le barche
Stefano Busonero: Il molo della Pilarella in bruno con le barche, olio su tela , formato 20 x 30 cm.
Il mio porto (entrata a Porto Santo Stefano)
Stefano Busonero: Il mio porto (entrata a Porto Santo Stefano), olio su tela, formato 24 x 30 cm.
il porto
Stefano Busonero: Altra prospettiva del porto di Porto Santo Stefano, olio su tela, formato 20 x 30 cm.
Paesaggio marino in notturna
Stefano Busonero: Paesaggio marino miniato in notturna, olio su tela, formato sotto i 10 cm.

Barche nello specchio del Turchese

Paesaggi di Monte Argentario: le marine di Stefano Busonero

Marina e regate

Veduta panoramica della Pilarella
Veduta panoramica della Pilarella, olio su tela, formato 90 x 90 cm.

Questo dipinto, olio su tela (90 x 90 cm.) è stato ripreso dalla strada Panoramica di Porto Santo Stefano. Da come si nota chiaramente è stato realizzato nel periodo delle regate all’Argentario.

Palazzi al porto

Veduta presso il porto di Porto santo Stefano
Veduta presso il porto di Porto Santo Stefano

Palazzi antistanti al porto di Porto Santo Stefano. Il quadro è stato realizzato con tecnica a olio su tela nel 1988. Il dipinto misura 35 x 50 cm.

Barche formato scheda telefonica

Paesaggi di Monte Argentario:barche
Paesaggi di Monte Argentario:: Barche, olio, formato 5,5 x 8,5

In questo mio quadro dipinto ad olio è rappresentato un pezzo di mare antistante la piazza principale di Porto S. Stefano.

Questo spazio di mare è denominato “lo specchio del Turchese”. L’opera sopra riportata è un dipinto in miniatura di poco più di 8 cm. di lunghezza. Il colori ed il cromatismo dei miei quadri lo devo alla configurazione dell’Argentario.

Veduta del porto

Paesaggi dell'Argentario: il Porto di Porto Santo Stefano
Paesaggi dell’Argentario: il Porto di Porto Santo Stefano, olio su tela ,  formato 20 x 30

Il dipinto sotto riportato è un paesaggio “non marino” ma con colori argentarini cioè “marini”: un rione di Porto Santo Stefano

La Fortezza

Paesaggi dell'Argentario: la Fortezza (una delle tante dell'Argentario ma la più amata)
I paesaggi dell’Argentario: la Fortezza (una delle tante dell’Argentario ma la più amata), olio su tela,  formato 24 x 30

Il dipinto sopra rappresentato non raffigura una marina dell’Argentario bensì la Fortezza Spagnola, in un quadro del 2008 realizzato a olio su tela.

 

panoramica di una marina
Panoramica di una marina ripresa dalla mare nella Baia del Turchese di Porto Santo Stefano. Il quadro, realizzato nel 2008 con tecnica a olio, misura 24 x 30 cm.
Panoramica di una marina di porto Santo Stefano, olio su tela,  formato 20 x 30

Alba al molo della Pilarella
Alba al molo della Pilarella. Realizzato a olio su tela (20 x 30 cm.) nel 2017.

 

Paesaggi dell'Argentario: La Pilarella all'alba
Paesaggi dell’Argentario: La Pilarella all’alba, olio su tela,  formato 20 x 30