Busonero e la stampa
Chi ha parlato di me
Maurizio Costanzo

Nel suo show televisivo (02/01/1995) ed in numerose trasmissioni di Buona Domenica: “Credetemi, una cosa davvero pazzesca: non ho mai visto una cosa del genere. rendiamoci conto di questo: non è normale dipingere su quelle superfici, poi oltretutto … ha anche il gusto del dettaglio!”
Vittorio Sgarbi

Il critico d’arte VITTORIO SGARBI, durante la sua trasmissione televisiva ‘Sgarbi quotidiani’ parlando dell’artista: ‘Busonero, credetemi, è un campione! E’ a tal punto virtuoso che solo l’occhio miope dello Sgarbi poteva riconoscere in questa macchia rosa un dipinto di Renoir e, nella cruna di questo piccolissimo ago da sarta, dove non ‘passerebbe neppure un cammello’, una marina.
RAI UNO

In diverse edizioni della trasmissione di Uno Mattina Inverno ed Estate, ha presentato alcune delle sue opere. Visibile in streaming quella del 6 luglio 2016 de “Il caffè di RAI 1” (nel video scorrere il cursore all’ottavo minuto … 8,40 per la precisione).
In una trasmissione de L’Eredità (28/11/2019) apparve una domanda a lui relativa e cioè ” L’artista italiano Stefano Busonero ha realizzato: il quadro più piccolo del mondo oppure il tatuaggio più esteso su un corpo umano?”. Il concorrente ha indovinato la risposta.

RAI DUE

In due trasmissioni di Mattina in famiglia, ha mostrato, insieme alle numerose piccole miniature, anche il ritratto di Oliver Hardy dipinto dentro la condotta di un piccolissimo ago di siringa, su una superficie di 0,049 mmq.
RAI 3
Nel telegiornale del 02 agosto 2017 andò in onda un’intervista all’artista ove spiegava la sua arte pittorica.

TG5 di Mediaset

Nel telegiornale delle 13 del 25 luglio è andata in onda un’intervista con il pittore, di cui sono state presentate alcune sue opere.
TELEMONTECARLO (l’attuale LA7)
In una intervista del telegiornale ed in una trasmissione condotta da Marco Balestri.
LIBRO DEL GUINNESS DEI PRIMATI

Citato nell’edizione italiana 1996 a pag. 186: Stefano Busonero ha dipinto un ritratto della dimensione di 0,30 x 0,35 mm. raffigurante Padre Pio su taglio di una scheda telefonica.
L’UNITA’
(28/05/1996) Con un potente microscopio ed una mano fermissima, Busonero dipinge su ‘tele’ più piccole del decimo di millimetro quadrato. Ha una sola difficoltà: quella di firmare le sue opere.
IL MESSAGGERO L’artista santostefanese, detto dai suoi compaesani ‘FINDIFERRO’, dipinge sulle PUNTE di aghi quadri microscopici, visibili solo con lo stereoscopio.
LA SETTIMANA ENIGMISTICA
Ha inserito una opera dell’artista nella rubrica ‘STRANO MA VERO’.
LA NAZIONE, IL TIRRENO e giornali locali
Numerosissimi sono gli articoli e le citazioni sui giornali locali, soprattutto in occasione di manifestazioni dell’artista.