Stefano Busonero e i suoi dipinti microscopici e miniature
Queste mie miniature, per essere attentamente osservate occorre la lente d’ingrandimento e talvolta lo stereoscopio come nel caso del micro-quadro del paesaggio marino dipinto dentro la cruna di un ago da sarto, o come la riproduzione del Cenacolo di Leonardo anch’esso realizzato dentro la cruna di un ago.
Nelle miniature, dove sono rappresentate le riproduzioni dei grandi Maestri del passato, ho cercato di curare in modo significativo anche le somiglianze dei volti – che in alcuni casi – sfiorano il millimetro quadrato di superficie. Tutte le miniature sono state da me incorniciate in materiale ligneo. Tra queste opere viene raffigurata l’immagine di S. Pio.
Molti miei dipinti microscopici (micro-quadri) sono raffigurati su uno stravagante supporto: il globo terracqueo di una monetina da un centesimo di euro.
Le miniature ed i micro-dipinti di Busonero
Riproduzione microscopica del Giudizio universale di Michelangelo: dimensioni 13 x 15 millimetriIl Giudizio universale: Confronto del dipinto microscopico con la moneta da un centesimo.Stefano Busonero: Il Cenacolo di Leonardo riprodotto in dimensioni microscopiche nel mappamondo di un centesimo e nella cruna di un ago da sarto.Riproduzione dell’Annunciata di Palermo realizzata sul mappamondo della moneta da un centesimoBusonero: La Scuola di Atene di Raffaello riprodotta dentro un centesimo di euro.Stefano Busonero: La Scuola di Atene di Raffaello riprodotta dentro un centesimo di euro (a fianco la monetina di un cent.).Busonero: riproduzione della Disputa del Sacramento di Raffaello.S. Busonero: La Disputa del Sacramento di Raffaello riprodotta dentro un centesimo di euro (a fianco la monetina di un cent.).Stefano Busonero: Riproduzione del Parnaso di Raffaello dentro la moneta da un centesimo
Riproduzione del Ballo a Bougival di Renoir realizzata dentro il mappamondo della moneta da due centesimi
Stefano Busonero: Riproduzione del Tondo Doni di Michelangelo dentro il mappamondo della moneta da cinque centesimi.Stefano Busonero: Riproduzione del Bal au Mouline de la Galette dentro il mappamondo della moneta da due centesimi.Busonero: La dama con l’ermellino dipinta in una moneta da un centesimoIl Bacio di Klimt dipinto nella moneta un centesimoRiproduzione della La ragazza con l’orecchino dentro un centesimoMadonna della seggiola dentro un centesimoIl particolare del viso della Venere di BotticelliCreazione di AdamoLa Gioconda dentro un centesimoStefano Busonero: Copia della Nascita di Botticelli dipinta dentro la moneta da un centesimo.Paesaggio marino: Porto Santo StefanoNotturnoRitratto di bambino con gattoPescherecci al fermo a Porto Santo Stefano.Barche a banchina
Marina della Pilarella su una moneta da un centesimo
Dipinti su altri supporti
Marina dipinta nella cruna di un ago da sarta.1 – S. Pio 3,8 x 4,8 mm.
2 – S. Pio 7,2 x 8 mm.
Sotto, due dipinti microscopici dedicati a due grandi impressionisti: Il bar delle Folies-Bergère di Edouard Manet e La colazione dei canottieri di August Renoir.
3 – Manet – Bar delle Folies-Bergère, 6,8 x 9,5 mm.
4 – Renoir 6,9 x 9,4 mm.
Sotto, due dipinti microscopici riprodotti su quadri di Paul Gauguin e Raffaello: Due tahitiane e La Madonna d’Alba.
5 – Gauguin – Due tahitiane, 4,5 x 5,7 mm.
6 – Raffaello – Madonna d’Alba, 9,8 mm.
Due quadri microscopici con raffigurate due riproduzioni di Vincent van Gogh:
7 – Van Gogh – Mulino Radet 6 x 7,5 mm
8 – Van Gogh – Natura morta con cipolle, 2,3 x 3 mm.
Una miniatura ed un quadro microscopico (entrambi di Vincent van Gogh)
9 – Van Gogh – Scarpe, 7 x 8 mm.
10 – Van Gogh 4,5 x 6,5 mm.
Una miniatura Raffigurante un quadro di Van Gogh ed un quadro microscopico: La piana della Crau e Veduta del rione Croce.
11 – Van Gogh 2 x 2,6 cm
12 – Marina 0,9 x 1,9 mm.
Un quadro microscopico ed una miniatura: due marine con barche:
13 – Barche 5 x 10,8 mm.
14 – Barche 4 x 8 mm.
Due quadri microscopici: un paesaggio marino e una riproduzione del Ponte di Langloise di Van Gogh
15 – Paesaggio marino 2,6 x 7,2 mm.
16 – Van Gogh 7,1 x 9,3 mm.
La riproduzione dei contenuti e grafica in questo sito web di Arte pittorica Musica e corso di chitarra, anche eseguita soltanto in parte, è vietata.