Imparare a dipingere al di là della tecnica

Una guida alla Pittura, scaricabile in formato EBOOK in tutte le librerie online

Il mio libro: Dipingere al di là della tecnica, col cuore e l’emozione (un indispensabile integratore per il corso di pittura del sito).

È possibile fare a meno della razionalità? Sì … si può imparare a dipingere non solo al di là della tecnica ma anche al di là della razionalità!

ISBN edizione cartacea: 9788891102477;   ISBN edizione in ebook e pdf 9788891103819. Il libro è un’ottima integrazione al presente corso di Pittura.

Il manuale per imparare a dipingere con il cuore (autore Stefano Busonero)

Reperibile nelle librerie online anche in pdf e ebook (basta inserire Busonero e il titolo del libro nel motore di ricerca Google e il gioco è fatto)

  • Imparare a dipingere al di là della tecnica significa fare arte in piena libertà: un’opera d’arte, con tutta la sua espressività, non deriva certamente da un assieme di esattezze ben particolareggiate ma dall’eleganza del tratto e dalla fluidità del colore, cose che portano il fruitore a fantasticare oltre le schematiche raffigurazioni dei vari temi.
  • La pittura non deve essere inquinata dalla perfetta razionalità: è importante dipingere spensieratamente senza troppo sottomettersi alle rigide regole del disegno ed è quindi necessario apporre sulla tela colori dettati soprattutto dal sentimento. Obbedire alle sensazioni del momento porta a dipingere in modo assai più divertente. A rendere bella ed elegante un’opera contribuisce sempre la spontaneità e la disinvoltura nell’apporre i colori sulla tela.
  • Dipingere al di là della tecnica insegna anche da accettare sempre le “nostre” distrazioni perché molto spesso esse conferiscono freschezza e spontaneità alla composizione. L’immediatezza, al di là della razionalità, si scarica sul dipinto in esecuzione come un fiume in piena facendo sì che la natura penetri in esso con tutto il suo potere espressivo.

I temi trattati nel libro sono quelli delle lezioni di Pittura del sito … ma molto più curate ed approfondite.

Dipingere al di là della tecnica, col cuore e l'emozione
Dipingere al di là della tecnica, col cuore e l’emozione

Sotto vengono rappresentati alcuni articoli del libro (si vedano i vari link)

Il libro … un manuale di pittura … dal lato emotivo

E poi altro ancora che troverete nel libro

  • È possibile che talvolta appaia in un nostro dipinto un particolare che non ci appartiene?
  • Gli stereotipi, eseguiti spontaneamente in un quadro, giovano alla freschezza della Pittura?
  • In Pittura è bene che si tenga sempre presente l’effetto nebbia: anche quando essa non c’é?
  • Affrontare il ritratto ed il color carne: che impresa!
  • La continua ricerca della bellezza accademica è sempre un bene?
  • Si può variare un colore senza aggiungerne altri?
  • Come dare luminosità ad un dipinto?
  • Se un paesaggio ci affascina ma ci ritroviamo senza l’attrezzatura necessaria … possiamo in tal caso affidare le nostre emozioni ad un semplice schizzo?
  • Un pizzico di razionalità … forse non guasta!
  • Il pittore deve saper ingannare il fruitore dell’opera.
  • È possibile che cambiando soltanto i colori dello sfondo cambiano anche i colori dell’oggetto in esso inserito?
  • Sfumare o accostare i colori?
  • Come iniziare a dipingere una tela?
  • Come si può campire un dipinto senza sbagliare negli equilibri cromatici?
  • Il cielo è soltanto composto da colori tendenti al blu ed al celeste, oppure in esso sono contenute miriadi di gamme cromatiche anche gialle e rosse.
  • Le nuvole si rappresentano con macchie bianche?