Affreschi di Villa Valmarana del Tiepolo
"Affreschi di Villa Valmarana" presso Vicenza è un complesso pittorico realizzato da Gianbattista Tiepolo e dal figlio Domenico, con la collaborazione di altri artisti
"Affreschi di Villa Valmarana" presso Vicenza è un complesso pittorico realizzato da Gianbattista Tiepolo e dal figlio Domenico, con la collaborazione di altri artisti
Gli "Affreschi di Palazzo Reale a Madrid" appartengono ad una serie di dipinti realizzati da Gianbattista Tiepolo con aiuti di altri collaboratori
"L'Immacolata Concezione" è un dipinto realizzato - con collaboratori a tecnica ad olio su tela - nel 1767-69 da Gianbattista Tiepolo e misura 279 x 152 cm.
"Venere e Vulcano" è un dipinto autografo di Gianbattista Tiepolo, realizzato con tecnica a olio su tela nel 1758-60, misura 69 x 87 cm.
"Giovane che suona il mandolino" è un dipinto autografo di Gianbattista Tiepolo, realizzato con tecnica a olio su tela nel 1758, misura 93 x 74 cm.
"Giovane con pappagallo" è un dipinto autografo di Gianbattista Tiepolo, realizzato con tecnica a olio su tela nel 1768-70, misura 72 x 53.5 cm.
"Santa Tecla libera Este dalla pestilenza" è un dipinto autografo di Gianbattista Tiepolo, realizzato con tecnica a olio su tela nel 1758, misura 675 x 390 cm.
"Apoteosi della famiglia Pisani" è un affresco di Gianbattista Tiepolo, realizzato con aiuti nel 1760-62 e misura 2350 x 1350 cm.
"Mosè salvato dalle acque" è un dipinto autografo di Gianbattista Tiepolo, realizzato con tecnica a olio su tela nel 1740, misura 200 x 339 cm.
"Il ricevimento di Enrico terzo" è un dipinto autografo di Gianbattista Tiepolo - appartenente alla serie di affreschi di Villa Cantarini alla Mira - realizzato nel 1750 e misura 330 x 740 cm.