Madonna con il Bambino (Louvre) di Piero di Cosimo
Madonna con il Bambino di Piero di Cosimo Opera precedente Ritorna all'elenco opere di Piero di Cosimo Opera successiva Descrizione e storia del dipinto Sull'opera: "Madonna con il Bambino" è…
Madonna con il Bambino di Piero di Cosimo Opera precedente Ritorna all'elenco opere di Piero di Cosimo Opera successiva Descrizione e storia del dipinto Sull'opera: "Madonna con il Bambino" è…
Piero di Cosimo: Madonna con il Bambino (Stoccolma) Opera precedente Ritorna all'elenco opere di Piero di Cosimo Opera successiva Descrizione e storia del dipinto Sull'opera: "Madonna con il Bambino" è un…
"Madonna con il Bambino e San Giovannino" è un dipinto autografo di Piero di Cosimo, realizzato con tecnica a olio su tavola, ha un diametro che misura 93 cm
Alcune documentazioni sulla biografia ed attività artistica di Piero di Cosimo, pittore fiorentino.
Le "Storie di Sileno", ovvero "La scoperta del miele" e le "Disavventure di Sileno", sono raffigurate in due dipinti autografi di Piero di Cosimo, realizzati con tecnica a olio su tavola
"Incarnazione di Cristo e santi" è un dipinto autografo di Piero di Cosimo, realizzato con tecnica a olio su tavola e misura 206 x 172 cm.
Piero di Cosimo fu un maestro dotato di un certo fascino. Escludendo un viaggio a Roma, dove partecipò ai lavori della decorazione nella Cappella Sistina alla guida del suo maestro Cosimo Rosselli, passò la sua vita a Firenze
Ventun opere di Piero di Cosimo. Tra esse Simonetta Vespucci, alcune Madonne, la Visitazione, la Pala del Pugliese, Storie dell'umanità primitiva, la caduta di Vulcano ed altro
"Madonna col Bambino e gli angeli" è un dipinto autografo di Piero di Cosimo, realizzato con tecnica a olio su tavola tra il 1504 ed il 1507,
Le "Storie di Prometeo", ovvero "Il mito di Prometeo" ed "Il mito di Prometeo", sono raffigurate in due composizioni autografe di Piero di Cosimo