La resurrezione del Tintoretto

Il Tintoretto: Dipinti per la sala grande di San Rocco – La resurrezione

Il Tintoretto: Dipinti per la sala grande di San Rocco - La resurrezione
Dipinti per la sala grande di San Rocco – La resurrezione, cm. 529 x 485, Scuola di San Rocco a Venezia.

Ritorna al primo elenco opere del Tintoretto

Sull’opera: “La resurrezione” è un dipinto autografo del Tintoretto, appartenente al ciclo dei “Dipinti per la sala grande di San Rocco”, realizzato con tecnica ad olio su tela tra il 1578 – 1581, misura 529 x 485 cm. ed è custodito nella Scuola di San Rocco a Venezia. 

L’opera è ubicata esattamente al centro della parete, di fronte all’Ascensione” (prossima pagina). Una composizione, questa, molto luminosa, soprattutto per i vigorosi contrasti tra la luce splendente provocata dal “Cristo Risorto”, trionfante sulla morte, e le scure masse in controluce ai suoi lati.

Efficaci giochi di luce ed ombra  enfatizzano la forza rappresentativa dei quattro angeli e delle figure in primo piano.

La riproduzione dei contenuti e grafica in questo sito web di Arte pittorica Musica e corso di chitarra, anche eseguita soltanto in parte, è vietata.

Questo articolo ha 0 commenti

  1. Giglio

    L’opera è stata realizzata tra il 1579 ed il 1581.
    C’è un errore di battitura. C’è scritto “1779”.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.