Salta al contenuto
STEFANO BUSONERO
  • Home
  • L’autore
    • Chi sono
    • hanno parlato di me
    • I miei filmati
    • Contatti
  • Mia Pittura
    • La mia pittura
    • Quadri microscopici
    • Le Marine
    • Emozioni pittoriche
  • Corso di pittura
    • Lezioni di pittura ad olio
    • Dipingere al di là della tecnica
  • Corso di chitarra
    • Lezioni di chitarra classica
    • Teoria musicale
    • Scale musicali
    • Accordi chitarra
      • Maggiori
      • Minori
      • Di settima
      • Di “settima +”
      • Di sesta
      • Di minore sesta
      • Diminuiti
      • Codici accordi
    • Ritmica chitarra
    • Canzoni famose
    • Metodo Carcassi
    • Alcuni spartiti di Carulli
    • Alcuni spartiti del Sor
    • Alcuni spartiti di Giuliani
  • Storia dell’arte
    • Dalla Preistoria al Romanico
    • Dal Gotico al Realismo
    • Dall’Impressionismo a oggi
    • Artisti e Movimenti
      • Biografie artisti
      • Movimenti dalla A alla L
      • Movimenti dalla M alla O
      • Movimenti dalla P alla Z
    • Dipinti famosi di
      • Artisti famosi dalla A alla E
      • Artisti famosi dalla F alla M
      • Artisti famosi dalla N alla R
      • Artisti famosi dalla S alla Z
    • Pittura microscopica
    • Chiese nel mondo
    • Glossario arte
    • Musei italiani
    • Tecnica ad olio
    • Imparare a dipingere col cuore e l’emozione
  • Privacy & cookie
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Home
  • L’autore
    • Chi sono
    • hanno parlato di me
    • I miei filmati
    • Contatti
  • Mia Pittura
    • La mia pittura
    • Quadri microscopici
    • Le Marine
    • Emozioni pittoriche
  • Corso di pittura
    • Lezioni di pittura ad olio
    • Dipingere al di là della tecnica
  • Corso di chitarra
    • Lezioni di chitarra classica
    • Teoria musicale
    • Scale musicali
    • Accordi chitarra
      • Maggiori
      • Minori
      • Di settima
      • Di “settima +”
      • Di sesta
      • Di minore sesta
      • Diminuiti
      • Codici accordi
    • Ritmica chitarra
    • Canzoni famose
    • Metodo Carcassi
    • Alcuni spartiti di Carulli
    • Alcuni spartiti del Sor
    • Alcuni spartiti di Giuliani
  • Storia dell’arte
    • Dalla Preistoria al Romanico
    • Dal Gotico al Realismo
    • Dall’Impressionismo a oggi
    • Artisti e Movimenti
      • Biografie artisti
      • Movimenti dalla A alla L
      • Movimenti dalla M alla O
      • Movimenti dalla P alla Z
    • Dipinti famosi di
      • Artisti famosi dalla A alla E
      • Artisti famosi dalla F alla M
      • Artisti famosi dalla N alla R
      • Artisti famosi dalla S alla Z
    • Pittura microscopica
    • Chiese nel mondo
    • Glossario arte
    • Musei italiani
    • Tecnica ad olio
    • Imparare a dipingere col cuore e l’emozione
  • Privacy & cookie
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web

Archivio annuale: AM

  1. Home>
  2. AM>
  3. Pagina 7

Spartito, testo e accordi di Santa Lucia

  • Autore dell'articolo:Stefano Busonero
  • Articolo pubblicato:16 Marzo 2015
  • Categoria dell'articolo:Accordi di canzoni famose
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Santa Lucia è una famosissima canzone napoletana, scritta nel 1849 come “barcarola” da Teodoro Cottrau, un compositore italiano di origini francesi

Continua a leggereSpartito, testo e accordi di Santa Lucia

Spartito, testo e accordi di O sole mio

  • Autore dell'articolo:Stefano Busonero
  • Articolo pubblicato:16 Marzo 2015
  • Categoria dell'articolo:Accordi di canzoni famose
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

"’O Sole mio" è una delle più popolari canzoni a livello mondiale della storia. Il brano, il cui testo è in dialetto napoletano, fu pubblicato nel lontano 1898

Continua a leggereSpartito, testo e accordi di O sole mio

Spartito, testo e accordi di My way

  • Autore dell'articolo:Stefano Busonero
  • Articolo pubblicato:16 Marzo 2015
  • Categoria dell'articolo:Accordi di canzoni famose
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

My Way è una popolarissima canzone, riscritta da Paul Anka sulla musica di Jacques Revaux. Già prima di Paul Anka il brano fu riscritto dall'egiziano Claude François

Continua a leggereSpartito, testo e accordi di My way

Spartito, testo e accordi di Moliendo cafè

  • Autore dell'articolo:Stefano Busonero
  • Articolo pubblicato:16 Marzo 2015
  • Categoria dell'articolo:Accordi di canzoni famose
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Moliendo cafè fu scritta nel 1958 da Hugo Blanco, un compositore venezuelano che allora aveva appena 18 anni.

Continua a leggereSpartito, testo e accordi di Moliendo cafè

Spartito, testo e accordi di Marina

  • Autore dell'articolo:Stefano Busonero
  • Articolo pubblicato:16 Marzo 2015
  • Categoria dell'articolo:Accordi di canzoni famose
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Marina (Marin/Manuela, Marina Marina) è un brano musicale composto da Rocco Granata (Figline Vegliaturo, 16 agosto 1938) nel 1959

Continua a leggereSpartito, testo e accordi di Marina

Spartito, testo e accordi di Maria Elena

  • Autore dell'articolo:Stefano Busonero
  • Articolo pubblicato:16 Marzo 2015
  • Categoria dell'articolo:Accordi di canzoni famose
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Maria Elena è una canzone spagnola molto conosciuta in Italia e nel mondo. Fu scritta nel 1932 da Lorenzo Barcelata, sia il testo (in lingua spagnola) che la parte musicale

Continua a leggereSpartito, testo e accordi di Maria Elena

Mare mare (testo e accordi) di Luca Carboni

  • Autore dell'articolo:Stefano Busonero
  • Articolo pubblicato:16 Marzo 2015
  • Categoria dell'articolo:Accordi di canzoni famose
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Scarica il file della canzone: Testo e accordi di Mare mare in pdf Informazioni generiche di Mare mare Mare mare è una famosa canzone scritta e pubblicata nel 1992 dal cantante…

Continua a leggereMare mare (testo e accordi) di Luca Carboni

Testo e accordi de L’italiano – Lasciatemi cantare

  • Autore dell'articolo:Stefano Busonero
  • Articolo pubblicato:16 Marzo 2015
  • Categoria dell'articolo:Accordi di canzoni famose
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L'italiano, impropriamente conosciuta anche come “Lasciatemi cantare”, è una canzone famosa a livello planetario, scritta nel 1981da Toto Cutugno e Cristiano "Popi" Minellono

Continua a leggereTesto e accordi de L’italiano – Lasciatemi cantare

Testo e accordi di La cura

  • Autore dell'articolo:Stefano Busonero
  • Articolo pubblicato:16 Marzo 2015
  • Categoria dell'articolo:Accordi di canzoni famose
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La cura è una canzone italiana cantata da Franco Battiato e scritta dallo stesso cantautore. Collaborò alla composizione del brano il filosofo Manlio Sgalambro che si occupò delle parole

Continua a leggereTesto e accordi di La cura

Spartito, testo e accordi di La casa del Sole – House of the Rising Sun

  • Autore dell'articolo:Stefano Busonero
  • Articolo pubblicato:16 Marzo 2015
  • Categoria dell'articolo:Accordi di canzoni famose
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

The House of the Rising Sun (La casa del sole nascente o, semplicemente, La casa del Sole) è una popolarissima canzone folk americana di autore ignoto

Continua a leggereSpartito, testo e accordi di La casa del Sole – House of the Rising Sun
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 48
  • Vai alla pagina successiva

Per imparare a dipingere

dipingere al di là della tecnica
Dipingere al di là della tecnica, col cuore e l'emozione

I miei Lavori

  • Tecnica micro
  • Quadri microscopici
  • Marine
  • Marina in cruna
  • Emozioni pittoriche
  • Espressioni Pittoriche

Articoli recenti

  • Le Nozze di Cana del Veronese
  • Gian Carlo Riccardi
  • Chitarra e respirazione
  • Stili musicali nella chitarra classica
  • La miniatura nel corso dei secoli

Categorie

  • Accordi
  • Accordi di canzoni famose
  • Albertinelli
  • Andrea del Sarto
  • Antonello da Messina
  • Beato Angelico
  • Bellini Giovanni
  • Bernardo Bellotto
  • Boccioni
  • Bosch Hieronymus
  • Botticelli
  • Bramantino
  • Bronzino
  • Bruegel
  • Canaletto
  • Caravaggio
  • Carpaccio
  • Carracci
  • Cézanne
  • Chiese nel mondo
  • Colori
  • Corso di chitarra
  • Corso di Pittura
  • Crivelli Carlo
  • dal Gotico al Realismo
  • dall'Impressionismo in poi
  • dalla Preistoria al romanico
  • Daumier
  • Delacroix
  • Duccio di Buoninsegna
  • Elenchi Artisti
  • Emozioni Pittoriche
  • Espressività
  • Fragonard
  • Frans Hals
  • Friedrich
  • Gauguin
  • Gentile da Fabriano
  • Georges de La Tour
  • Ghirlandaio
  • Giorgione
  • Giotto
  • Giovanni Fattori
  • Goya
  • I miei scritti
  • Leonardo da Vinci
  • Mantegna
  • Metodo per chitarra Matteo Carcassi
  • Michelangelo Buonarroti
  • Monet
  • Pagine Indice
  • Piero della Francesca
  • Piero di Cosimo
  • Pissarro
  • Pittori Ospiti
  • Pittura classica greca
  • Quadri
  • Renoir
  • Ritmica per chitarra
  • Scale musicali
  • Senza Categoria
  • Senza pubblicità
  • Seurat
  • Signorelli
  • Teoria musicale
  • Velázquez
  • Veronese
  • Vincent van Gogh
  • Volta della Cappella Sistina

Info Stefano Busonero

  • Ecco chi sono
  • I contenuti
  • Contatto di Stefano Busonero

Stat Analytics

Stat Shinystat

Copyright - WordPress Theme by OceanWP