Guidoriccio da Fogliano di Simone Martini
"Guidoriccio da Fogliano" è un affresco autografo di Simone Martini, realizzato 1328, misura 340 x 968 cm. ed è custodito nel Palazzo Pubblico di Siena.
"Guidoriccio da Fogliano" è un affresco autografo di Simone Martini, realizzato 1328, misura 340 x 968 cm. ed è custodito nel Palazzo Pubblico di Siena.
"San Giovanni Evangelista" è un dipinto autografo di Simone Martini, realizzato con tecnica a tempera su tavola nel periodo compreso tra il 1330 ed il 1339, misura 34,5 x 24 cm. ed è custodito nel Barber Institute a Birmingham.
"Beato Agostino Novello e storie" è un dipinto autografo di Simone Martini, realizzato con tecnica a tempera su tavola nel 1328, misura 198 x 257 cm. ed è custodito nella chiesa di Sant'Agostino, Siena.
"l'Annunciazione" è un dipinto realizzato da Simone Martini con tecnica a tempera su tavola nel 1333 (con la collaborazione di altri artisti), misura 265 x 305 cm. ed è custodito nella Galleria degli Uffizi di Firenze.
"Sacra Famiglia" è un dipinto autografo di Simone Martini, realizzato con tecnica a tempera su tavola nel 1342, misura 50 x 35 cm. ed è custodito nella Walker Art Gallery di Liverpool.
Gli "Affreschi di Avignone" sono dipinti autografi di Simone Martini, realizzati nel 1341 e riguardano il portale della chiesa di Notre-Dame-des-Doms.
"Allegoria virgiliana" è un frontespizio miniato che decora un codice contenente le opere di Virgilio annotate da Servio. Il dipinto è autografo di Simone Martini che lo realizzò nel 1340; misura cm. 29,5 x 20 ed è custodito nella Biblioteca Ambrosiana a Milano.
"Polittico di Pisa" è una serie di dipinti di Simone Martini, realizzato con tecnica ad tempera su tavola nel 1319, misura complessivamente 195 x 340 cm. Pisa nel Museo di San Marco.
"Madonna col bambino" è un dipinto autografo di Simone Martini, realizzato con tecnica ad temera su tavola nel 1321, misura 88 x 51...... cm. ed è custodito nella Pinacoteca di Siena.
"La rinunzia alle armi" è un affresco di Simone Martini, appartenente alla serie delle Storie di San Martino, realizzato intorno al 1317, misura 265 x 230 cm. ed è custodito nella Chiesa Inferiore di San Francesco, Cappella di San Martino, Assisi.