L’esotismo ed Henri Rousseau il Doganiere
Rousseau è considerato un pittore fin troppo genuino e senza cultura, ma non è così se si pensa all’apprezzamento che ha per lui l’alta aristocrazia intellettuale francese.
Rousseau è considerato un pittore fin troppo genuino e senza cultura, ma non è così se si pensa all’apprezzamento che ha per lui l’alta aristocrazia intellettuale francese.
"Natura morta con stearica rosa" è un dipinto autografo di Rousseau il Doganiere realizzato con tecnica a olio su tela nel 1908, misura 16 x 21,5 cm.
"Nozze in campagna" è un dipinto autografo di Rousseau il Doganiere realizzato con tecnica a olio su tela nel 1905, misura 153 x 114 cm.
"Artiglieri" è un dipinto autografo di Rousseau il Doganiere realizzato con tecnica a olio su tela nel 1893, misura 72 x 90 cm.
"Antilope assalita da un leone" è un dipinto autografo di Rousseau il Doganiere realizzato con tecnica a olio su tela nel 1905, misura 200 x 300 cm.
"Ritratto di donna" è un dipinto autografo di Rousseau il Doganiere realizzato con tecnica a olio su tela nel 1895-97, misura 200 x 115 cm.
"Bufalo assalito da una tigre" è un dipinto autografo di Rousseau il Doganiere realizzato con tecnica a olio su tela nel 1908, misura 172 x 191,5 cm.
"Quartetto felice" è un dipinto autografo di Rousseau il Doganiere realizzato con tecnica a olio su tela nel 1902, misura 93,5 x 57 cm.
"Bambino con marionetta" è un dipinto autografo di Rousseau il Doganiere realizzato con tecnica a olio su tela nel 1903, misura 101 x 81 cm.
"Eva riceve la mela" è un dipinto autografo di Rousseau il Doganiere realizzato con tecnica a olio su tela di data incerta (sicuramente dopo il 1994)