La Pietà di Rosso Fiorentino
"Pietà" è un dipinto di Rosso Fiorentino realizzato con tecnica a olio su tavola nel 1537-40 (poi trasferito su tela), misura 127 x 163 cm.
"Pietà" è un dipinto di Rosso Fiorentino realizzato con tecnica a olio su tavola nel 1537-40 (poi trasferito su tela), misura 127 x 163 cm.
La Galleria di Francesco I è un pregiatissimo luogo monumentale facente parte del Castello di Fontainebleau.
"Morte di Cleopatra" è un dipinto autografo di Rosso Fiorentino realizzato con tecnica a olio su tavola intorno al 1525, misura 94,7 x 73 cm.
"Ritratto di giovane seduto con tappeto" è un dipinto autografo di Rosso Fiorentino realizzato con tecnica a olio su tavola intorno al 1525-27, misura 120 x 86 cm.
"Compianto sul Cristo deposto" è un dipinto autografo di Rosso Fiorentino realizzato con tecnica a olio su tavola nel 1528, misura 270 x 201 cm.
"Cristo risorto in gloria" è un dipinto autografo di Rosso Fiorentino realizzato con tecnica a olio su tavola intorno agli anni 1528-30, misura 348 x 258 cm.
"Bacco, Venere e Amore" è un dipinto autografo di Rosso Fiorentino realizzato con tecnica a olio su tavola nel 1531 e misura 209 x 161,5 cm.
"Leda con il cigno" è un dipinto a olio su tela attribuito a Rosso Fiorentino realizzato dopo il 1532
"Ritratto di giovane uomo" è un dipinto autografo di Rosso Fiorentino realizzato con tecnica a olio su tavola nel 1517-18 e misura 82,4 x 59,9
"Pala di Villamagna" è un dipinto autografo di Rosso Fiorentino realizzato con tecnica a olio su tavola nel 1521, misura 169 x 133 cm. ed è custodito nel Museo diocesano d'arte sacra a Volterra.