Lezione di geografia (Venezia) di Pietro Longhi
"Lezione di geografia" è un dipinto autografo di Pietro Longhi, realizzato con tecnica a olio su tela nel 1752 e misura 62 x 41,5 cm.
"Lezione di geografia" è un dipinto autografo di Pietro Longhi, realizzato con tecnica a olio su tela nel 1752 e misura 62 x 41,5 cm.
"Il parrucchiere" è un dipinto autografo di Pietro Longhi, realizzato con tecnica a olio su tela nel 1760 e misura 63 x 51 cm.
"La toeletta" è un dipinto autografo di Pietro Longhi, realizzato con tecnica a olio su tela nel 1760, misura 61 x 50 cm.
"La caccia in valle " è il titolo di una serie di dipinti dipinti autografi (sette) di Pietro Longhi, realizzati con tecnica a olio su tela nel 1765-70
"Il gioco della pentola" è un dipinto autografo di Pietro Longhi, realizzato con tecnica a olio su tela nel 1744 e misura 49 x 61 cm.
bibliografia relativa a Pietro Longhi, l'artista che costantemente riferisce la sua pittura al mondo teatrale.
Pietro Longhi: Ciò che hanno detto di lui gli studiosi di storia dell'arte A. Ravà, G. Fiocco, R Longhi, Valcanover, Moschini, de Logu ed altri
(Venezia, 5 novembre 1702 – Venezia, 8 maggio 1785) Pagine correlate a Pietro Longhi: Le sue opere - Il suo periodo artistico - La critica. Pietro Antonio Falca, meglio conosciuto come Pietro Longhi, nasce il…
"L'allegra coppia" è un dipinto autografo di Pietro Longhi, realizzato con tecnica a olio su tela nel 1740, misura 61 x 50 cm.
Più di venti opere di Pietro Longhi tra le quali l'Allegra coppia, le lavandaie, la lezione di danza,il gioco della pentola, la contadina addormentata ed altre.