Età dell’oro (Palazzo Pitti) di Pietro da Cortona
"L'età dell'oro" è un dipinto autografo di Pietro da Cortona, realizzato con tecnica a fresco nel 1637
"L'età dell'oro" è un dipinto autografo di Pietro da Cortona, realizzato con tecnica a fresco nel 1637
"Enea giunge alle foci del Tevere" è un dipinto autografo di Pietro da Cortona, realizzato con tecnica a fresco su muro nel 1654
"Il ritorno di Agar ad Abramo" è un dipinto autografo di Pietro da Cortona, realizzato con tecnica a olio su tela nel 1637 (o 1640-42), misura 123 x 99 cm.
Bibliografia relativa a Pietro da Cortona che, oltre che celebre pittore, fu un ottimo architetto: di lui rimangono meravigliose testimonianze come i capolavori nelle chiese romane ove vi lavorò
"Trionfo di Bacco" è un dipinto autografo di Pietro da Cortona, realizzato con tecnica a olio su tela intorno al 1625, misura 144 x 205 cm.
"Aurora" è un dipinto autografo di Pietro da Cortona ed è custodito nel Palazzo Senatorio de Campidoglio a Roma.
"Ritratto di Marcello Sacchetti" è un dipinto autografo di Pietro da Cortona, realizzato con tecnica a olio su tela nel 1626, misura 130 x 98 cm.
"Paesaggio con ponte" è un dipinto autografo di Pietro da Cortona, realizzato intorno al 1625, misura 17 x 27 cm.
Pietro da Cortona: Paesaggio con barche Opera precedente Ritorna al secondo elenco opere di Pietro da Cortona Opera successiva Sull'opera: "Paesaggio con barche" è un dipinto realizzato intorno al 1625 da…
"Il battesimo di Cristo" è un dipinto autografo di Pietro da Cortona, realizzato con tecnica a fresco su muro tra il 1621 ed il 1627