Madonna col Bambino (Dublino) di Paolo Uccello
"Madonna col Bambino" è un dipinto prevalentemente attribuito a Paolo Uccello realizzato con tecnica a tempera su tavola intorno al 1445 e misura 57 x 33 cm.
"Madonna col Bambino" è un dipinto prevalentemente attribuito a Paolo Uccello realizzato con tecnica a tempera su tavola intorno al 1445 e misura 57 x 33 cm.
La "Battaglia di San Romano" è un ciclo di tre dipinti autografi di Paolo Uccello realizzati con tecnica a tempera su tavola nel 1438
Paolo Uccello e Giusto di Gand: Miracolo dell’ostia profanata Opera precedente Ritorna all'elenco opere di Paolo Uccello Opera successiva Sull'opera: Il "Miracolo dell'ostia profanata" è un ciclo di sei dipinti autografi…
"San Giorgio e il drago" è un dipinto prevalentemente attribuito a Paolo Uccello, realizzato con tecnica a olio su tela nel 1456
La "Predella di Quarata" è costituita da tre tempere su tavola (San Giovanni a Patmos, l'Adorazione dei Magi e i Santi Giacomo ed Ansano)
"Storie dei santi Padri (Storie dei santi eremiti)" appartengono a un ciclo di affreschi di Paolo Uccello, realizzati intorno al 1439
Il "Disarcionamento di Bernardino della Ciarda" è un dipinto autografo di Paolo Uccello, facente parte del ciclo della "Battaglia di San Romano"
L' "Intervento di Michelangelo da Cotignola" è un dipinto autografo di Paolo Uccello, facente parte del ciclo della "Battaglia di San Romano"
"Episodi di vita eremitica (Tebaide)" è un dipinto autografo di Paolo Uccello realizzato con tecnica a tempera su tela nel 1460, misura 80 x 109 cm.
"Cristo crocifisso con la Madonna e i santi Giovanni Battista, Giovanni Evangelista e Francesco" è un dipinto prevalentemente attribuito a Paolo Uccello