Storie di San Benedetto – Dio punisce Fiorenzo di Luca Signorelli
"Dio punisce Fiorenzo che si era rallegrato che san Benedetto avesse lasciato Subiaco" è un affresco di Luca Signorelli e della sua bottega
"Dio punisce Fiorenzo che si era rallegrato che san Benedetto avesse lasciato Subiaco" è un affresco di Luca Signorelli e della sua bottega
"San Benedetto converte gli abitanti di Montecassino" è un affresco di Luca Signorelli e della sua bottega
"San Benedetto esorcizza il diavolo" è un affresco di Luca Signorelli e della sua bottega, appartenente al ciclo delle "Storie di San Benedetto"
"San Benedetto resuscita un monaco ucciso dal crollo di un muro" è un affresco di Luca Signorelli e della sua bottega, appartenente al ciclo delle "Storie di San Benedetto"
"San Benedetto rimprovera due monaci che avevano violato la Regola mangiando in una locanda" è un affresco di Luca Signorelli e della sua bottega, appartenente al ciclo delle "Storie di San Benedetto"
"San Benedetto rimprovera il fratello del monaco Valeriano per aver violato il digiuno" è un affresco di Luca Signorelli e della sua bottega
"Benedetto discopre la finzione di Totila" è un affresco di Luca Signorelli e della sua bottega, appartenente al ciclo delle "Storie di San Benedetto"
"San Benedetto incontra re Totila e gli dà il benvenuto" è un affresco di Luca Signorelli e della sua bottega, appartenente al ciclo delle "Storie di San Benedetto"
"Pala di Sant'Onofrio" è un dipinto di Luca Signorelli realizzato con tecnica tempera ed olio o tempera su tavola intorno al 1484, misura 226 x 193,5 cm.
"Madonna col Bambino" è un dipinto di Luca Signorelli realizzato con tecnica a tempera su tavola intorno al 1492-93 ed è custodito nella Alte Pinakothek