Artisti Q – R: Biografia e vita artistica di pittori dalla lettera “Q – R”
Un elenco di nomi di grandi pittori del passato con le iniziali Q ed R. Tra questi: Raffaello, Rembrandt, Guido Reni, Rubens, Russolo, Rousseau il Doganiere
Un elenco di nomi di grandi pittori del passato con le iniziali Q ed R. Tra questi: Raffaello, Rembrandt, Guido Reni, Rubens, Russolo, Rousseau il Doganiere
I maestri della grande pittura con i cognomi che iniziano per S. Tra questi: Salvatore Rosa, Raffaello, Sansovino, Segantini, Signac, Seurat, Sisley, Simone Martini ......
I grandi pittori del passato, i cognomi dei quali iniziano con la lettera T. Tra questi: Tintoretto, Tiepolo, Tiziano, Toulouse-Lautrec, Cosmè Tura, Turner .....
Lorenzo Monaco si formò attraverso i canoni della tradizione giottesca in ambiente fiorentino, per cui molto contribuirono gli influssi di Agnolo Gaddi e Spinello Aretino
Il Franciabigio svolse la sua attività artistica soprattutto a Firenze, ove divenne celebre per i suoi ritratti.
Di Benozzo Gozzoli non si conosce l'esatta data di nascita (tradizionalmente riferita intorno al 1420) ma si sa che nacque nel villaggio di Sant'Ilario a Colombano, presso Settimo, Scandicci
Il Granacci svolse la sua formazione artistica presso la bottega del Ghirlandaio, dove conobbe il giovanissimo Michelangelo Buonarroti,
Cosimo Rosselli, fratello del miniatore-incisore Francesco (1448 circa - 1513 circa), nacque a Firenze intorno al 1439-40 da Lorenzo di Filippo Rosselli e da Tommasa di Giovanni
La formazione artistica i Jacopo Bassano si svolge, nel primo periodo sotto la guida del padre, un modesto pittore, capostipite dei Bassano, poi a Venezia nella bottega d'arte di Bonifacio de' Pitati
Francesco Albani inizia insieme a Guido Reni ed al Domenichino nella bottega del manierista fiammingo Denijs Calvaert, poi segue l'Accademia del Carracci, quindi l'Accademia romana di San Luca.