Pittore Ubertini Francesco detto il Bachiacca
Bachiacca è un discepolo di Pietro di Cristoforo Vannucci detto il Perugino ed assistente del Franciabigio
Bachiacca è un discepolo di Pietro di Cristoforo Vannucci detto il Perugino ed assistente del Franciabigio
nipote d'arte, Josef, eredita dal nonno il talento artistico tanto che a l'età di quattro anni scolpisce una statuina per il presepe meravigliando tutta la famiglia
Francis Bacon nasce a Dublino il 28 ottobre 1909 e muore a Madrid il 28 aprile 1992. Egli è influenzato dalla cultura artistica londinese e dell'Espressionismo
Oltre che pittore, Giovanni Baglione, è stato anche biografo. La sua pittura si avvicina moltissimo a quella del Caravaggio, raggiungendone talvolta la perfetta copiatura
Enrico Baj diventa avvocato ed ha forti tendenze anarchiche. Infine frequenta l'Accademia delle Belle Arti di Brera.
La pittura di Filippo Balbi è prevalentemente a tematica religiosa con caratteristiche della pittura purista, ma l'artista è emarginato dai colleghi, date le sue tendenze politiche troppo conservative
Il Baldese fu uno dei migliori pittori del suo periodo in ambito fiorentino nonostante la sua pittura tendesse verso stili senesi.
Dopo i suoi primi studi all'Istituto Tecnico, Tommaso Baldini si iscrive all'Accademia delle Belle Arti di Firenze ove conosce Giovanni Fattori
La prima formazione artistica di Baldrighi si compie probabilmente con Vincenzo Meucci.
Federico Barocci è affascinato dalla pittura di Raffaello, dalla quale prende ispirazione, e consigliato da Taddeo Zuccari