La visione dei troni di Giotto
"La visione dei troni" è un affresco autografo di Giotto, realizzato tra il 1297 ed il 1299, misura 270 x 230 cm. ed è custodito nella Chiesa Superiore di San Francesco, Assisi.
"La visione dei troni" è un affresco autografo di Giotto, realizzato tra il 1297 ed il 1299, misura 270 x 230 cm. ed è custodito nella Chiesa Superiore di San Francesco, Assisi.
"La scacciata dei diavoli da Arezzo" è un affresco autografo di Giotto, rrealizzato tra il 1297 ed il 1299, misura 270 x 230 cm. ed è custodito nella Chiesa Superiore di San Francesco, Assisi.
"Il presepe di Greccio" è un affresco di Giotto, realizzato nel 1297 -99 con largo intervento di più collaboratori, misura 270 x 230 cm. ed è custodito nella Chiesa Superiore di San Francesco, Assisi .
"Il miracolo della fonte" è un affresco di Giotto, realizzato con la collaborazione di altri artisti nel periodo tra il 1297 ed il 1300, misura 270 x 200 cm. ed è custodito nella Chiesa Superiore di San Francesco ad Assisi.
La predica agli uccelli" è un affresco autografo di Giotto, realizzato tra il 1297 ed il 1300, misura 270 x 200 cm. ed è custodito nella Chiesa Superiore di San Francesco, Assisi.
"La morte del cavaliere di Celano" è un affresco di Giotto realizzato tra il 1297 ed il 1300 con la collaborazione di altri artisti, misura 270 x 230 ed è custodito nella Chiesa Superiore di San Francesco ad Assisi.
"La predica dinnanzi a Onorio" è un affresco di Giotto, realizzato tra il 1297 ed il 1300 con l'aiuto di altri pittori, misura 270 x 230 cm. (assieme del riquadro) ed è custodito nella Chiesa Superiore di San Francesco ad Assisi.
"L'annuncio di S. Anna" è un affresco autografo di Giotto, realizzato nel 1304 - 1306, misura 200 x 185 cm. ed è custodito nella Cappella degli Scrovegni a Padova.
La prima epoca dell'arte sorge luminosissima per virtù di I parecchi uomini d'alto intelletto, e principalmente di Giotto, Ì straordinario fra tutti, e della sua scuola
Una ricca bibliografia attorno al grande artista della pittura gotica italiana