Ritratto di senatore veneziano del Tintoretto

Il Tintoretto: Ritratto di senatore veneziano

Il Tintoretto: Ritratto di senatore veneziano
Ritratto di senatore veneziano, cm. 77 x 63, Prado Madrid

Ritorna al primo elenco opere del Tintoretto

       Sull’opera: “Ritratto di senatore veneziano” è un dipinto prevalentemente attribuito a Jacopo Robusti detto il Tintoretto, realizzato con tecnica ad olio su tela nel 1580, misura 77 x 63 cm. ed è custodito nel Museo del Prado a Madrid.

Il personaggio raffigurato nell’opera non è mai stato identificato.

Tipici di Tintoretto risultano, sia il tratto – netto, fluido e deciso – che la variazione cromatica piuttosto repentina, che accentuano la già incisiva espressività della figura, il cui volto sembra uscire fuori dalla tela.

La riproduzione dei contenuti e grafica in questo sito web di Arte pittorica Musica e corso di chitarra, anche eseguita soltanto in parte, è vietata.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.