Incendio di Borgo di Raffaello Sanzio ed aiuti

Raffaello Sanzio ed aiuti: L’Incendio di Borgo

Raffaello Sanzio e aiuti: Stanza dell'Incendio di Borgo: L'Incendio di Borgo
Raffaello Sanzio: L’Incendio di Borgo (con Penni e Giulio Romano). Stanza dell’omonimo incendio, Vaticano. (foto da Wikimedia Commons).

Sull’opera: L’Incendio di Borgo è un affresco di Raffaello Sanzio (coadiuvato dal Penni e Giulio Romano) realizzato nel 1514 e misura 670 cm.  (base). Si trova nell’omonima stanza (città del Vaticano).

Per quanto riguarda l’autografia della composizione sono ancora valide le valutazioni del Cavalcaselle, che riguardano la parte sinistra e destra attribuite a Giulio Romano.

La parte centrale con le donne a Giovanni da Udine o al Penni, mentre a Raffaello appartengono la testa della fanciulla che reca due vasi e si gira in avanti, nonché alcune figure con vari dettagli nel fondo, compreso il papa [De Vecchi, Raffaello, citazione, pagina 112].

Per saperne di più …… la pittura di Raffaello 4

La riproduzione dei contenuti e grafica in questo sito web di Arte pittorica Musica e corso di chitarra, anche eseguita soltanto in parte, è vietata.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.