Il viale degli Alycamps di Vincent van Gogh

Vincent van Gogh: Il viale degli Alycamps

Il viale degli Alycamps di Vincent van Gogh
Vincent van Gogh: Il viale degli Alycamps, 72 x 91 cm. Otterlo Rijksmuseum Kröller-Müller.

Prima serie di opere   Terza serie di opere

Sull’opera: “Il viale degli Alycamps (ad Arles , visto fra gli alberi con figure)” è un dipinto di Van Gogh realizzato con tecnica ad olio su tela intorno alla fine di ottobre-inizio novembre del 1888 (periodo di Arles), misura 72 x 91 cm. ed è custodito ad Otterlo Rijksmuseum Kröller-Müller. L’opera non è firmata, né datata dall’artista.

È citata nelle lettere n° 599, B19 a e 589.

La raffigurazione del noto cimitero di Arles d’epoca romana, con il lungo viale costeggiato da file di alberi e sarcofagi romani, secondo alcuni studiosi rappresenta una metafora esistenziale, intesa come la vita che si incammina ineluttabilmente in un pellegrinaggio che ha per fine la morte.

La riproduzione dei contenuti e grafica in questo sito web di Arte pittorica Musica e corso di chitarra, anche eseguita soltanto in parte, è vietata.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.